© Copyright 2023 Sito e Servizio Fotografico a cura di Yes Srl | ALL RIGHTS RESERVED |
Lo shop online
Terreni: Terreni di origine vulcanica, collinari, posti a 280-330 m s.l.m. esposizione a sud-est.
Vitigni: Procanico (30%), Grechetto (30%), Malvasia (20%), Verdello (15%), Drupeggio (5%)
Età dei vigneti: Dai 6 ai 25 anni
Densità: 2700-3300 ceppi/Ha
Resa: 90-110 Q.li/Ha
Sistema di allevamento: Cordone speronato, Guyot, Sylvoz
VINIFICAZIONE
Le uve vengono raccolte in maniera manuale da metà settembre e metà ottobre come vuole la tradizione. La fermentazione avviene mediante inoculo di lieviti selezionati, all’interno delle tradizionali vasche in cemento, per 10-12 giorni a bassa temperatura fino al completo esaurimento degli zuccheri. Dopo un riposo di 40-50 giorni durante il quale si illimpidisce naturalmente, Berganorio è pronto per essere imbottigliato.
ABBINAMENTI
Ottimo come aperitivo, si abbina bene ad antipasti e in generale a primi piatti con condimenti bianchi ed a grigliate di pesce.
ORIGINE DEL NOME
Citato anche negli atti del 1877, Berganorio era uno dei poderi che sin da allora costituivano la Tenuta.